DOTE SPORT
Letture totali: 2317
Area: Sport e tempo libero
La Dote sport è un contributo pensato da Regione Lombardia per sostenere le attività sportive dei minorenni, di età compresa tra i 6 e i 17 anni (nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2018) a supporto delle spese sostenute dalle famiglie nell’anno sportivo di riferimento per l’attività sportiva dei propri figli minori che:
- prevedano costi compresi tra 100,00 e 600,00 euro;
- abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi;
- siano svolti in Lombardia;
- siano tenuti da:
- associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche oppure
- società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
Il contributo è a fondo perduto e il suo valore è pari a 100€.
È destinato ai nuclei familiari in cui almeno uno dei due genitori sia residente in modo continuativo da almeno 5 anni in Lombardia, alla data di scadenza del Bando in possesso di attestazione ISEE non superiore a € 15.000 (nel caso di nuclei familiari in cui è presente un minore diversamente abile, non superiore a € 25.000)
Ciascuna famiglia potrà beneficiare di una sola Dote, con le seguenti eccezioni:
- le famiglie con più di tre figli minori (famiglie numerose) possono beneficiare di due doti;
- non ci sono limiti per le famiglie che hanno un figlio minore con disabilità.
La domanda per la Dote Sport può essere presentata da:
- il genitore che convive con il minore;
- il tutore/genitore affidatario che convive con il minore, in possesso di apposita documentazione legale attestante tale qualifica.
La domanda di Dote Sport deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it accedendo con una delle seguenti modalità:
- Sistema Pubblico Identità Digitale – SPID;
- Carta di Identità Elettronica - CIE;
- Carta Nazionale dei Servizi – CNS.
Tutte le informazioni sul Bando Dote Sport sono disponibili al seguente link: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/cittadini/turismo-sport-e-tempo-libero/Fare-sport/avv-bando-dote-sport-2023-presentazione-domande/avv-bando-dote-sport-2023-presentazione-domande
Informazioni su come accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione tramite SPID, CIE, CNS al sito https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/diritti-e-tutele/identita-digitale-accesso-servizi-online
La domanda di dote deve essere presentata, previa registrazione nell’applicativo SIAGE, da uno dei genitori del minore o dal tutore legale convivente con il minore, esclusivamente attraverso l’applicativo informatico
SIAGE.
Alla domanda di dote, con informazioni, rese a titolo di dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, non è necessario allegare nulla.