BONUS ENERGIA ELETTRICA E GAS
Letture totali: 9874
Area: Servizi alla persona
Ufficio: SERVIZI ALLA PERSONA - SPORT E TEMPO LIBERO (Area amministrativa e servizi alla persona)Il Bonus è una riduzione applicata alle bollette dell'energia elettrica e del gas.
Il bonus elettrico può essere richiesto per disagio economico o per disagio fisico, per coloro che posseggono i requisiti sotto descritti.
Il bonus gas (differenziato per zona climatica, per tipologia di utilizzo e per numero delle persone residenti in famiglia), può essere richiesto solo per disagio economico.
BONUS ELETTRICO E BONUS GAS
Disagio economico:
A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.
Pertanto, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i comuni o i CAF.
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure
- appertenente ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o gas idrica con tariffa per usi domestici, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.
Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi quindi non potranno essere accettate dai Comuni o dai CAF e non saranno in ogni caso valide per ottenere il bonus.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verrano erogati automaticamente:
- il bonus elettrico per disagio economico
- il bonus gas
- il bonus idrico
I bonus 2020 in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.
Disagio fisico:
(per soggetti affetti da gravi malattie e costretti ad utilizzare apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita)
- Modulo richiesta (reperibile presso i CAF e sul sito internet www.sgate.info.it);
- Copia documento riconoscimento;
- Certificazione ASL o dichiarazione sostitutiva certificazione ASL;
- Delega a presentare domanda e copia documento riconoscimento delegato;
- Bolletta o contratto di fornitura energia elettrica.
Sui dati dichiarati potranno essere effettuati controlli , anche mediante scambi di informazioni tra i diversi Enti, Centri ed Uffici coinvolti nella procedura di richiesta e concessione del "Bonus elettrico" e del "Bonus gas", oltre che dagli organi dell' Amministrazione.