L'Imposta Municipale Propria (IMU), istituita tramite fusione delle due componenti IUC, IMU e TASI, è dovuta da tutti i proprietari o detentori di diritti reali di immobili, ad esclusione:
La base imponibile per i fabbricati è il valore della rendita iscritta a catasto rivalutata del 5% e successivamente moltiplicata per i coefficienti stabiliti per le varie categorie dall'art. 13, comma 4 del D.L. 201 del 06.12.2011, ovvero:
Categoria catastale immobile | Coefficiente moltiplicatore |
---|---|
Categorie: A (esclusi A/10) - C/2 - C/6 - C/7 | 160 |
Categoria: A/10 | 80 |
Categoria: B | 140 |
Categoria: C/1 | 55 |
Categorie: C/3 - C/4 - C/5 | 140 |
Categoria: D (escluso D/5) | 65 |
Categoria: D/5 | 80 |
La base imponibile per i terreni agricoli invece, è costituita dal reddito dominicale risultante a catasto, rivalutato del 25% e moltiplicato per il coefficiente 135. In ultimo, la base imponibile per le aree fabbricabili è determinata tenendo conto del valore venale in comune commercio, definito temporalmente al 1° gennaio dell'anno d'imposizione.
Alla base imponibile così determinata devono essere applicate le relative aliquote in vigore nell'anno d'imposta. E' prevista una detrazione d'imposta, dovuta per l'abitazione principale delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, ancora assoggettate all'IMU, comprese le relative pertinenze di € 200,00.
Ufficio Tributi (Area Contabilità e Tributi)
Tel. 0331.460461
Fax. 0331.460461
Email: tributi@comune.arconate.mi.it
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 30.10.2012 ha approvato il modello e le relative istruzioni per la dichiarazione IMU. Le fattispecie per cui risulta obbligatoria la presentazione di tale dichiarazione sono:
L'Amministrazione Comunale, con apposito atto deliberativo di Giunta Comunale, del 25 maggio 2020, applicando il comma 4, articolo 12 del vigente Regolamento della nuova IMU, ha rimandato l'ordinaria scadenza IMU di 30 giorni. Per cui le scadenze per il pagamento dell'imposta dell'anno 2020 sono:
Solo la parte dei fabbricati ad uso produttivo accatastati in categoria D, che deve essere versata allo Stato, avrà scadenza per l'acconto in data 16 giugno 2020, in quanto non è legalmente possibile procrastinarne tale scadenza con le attuali disposizioni normative.
- D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 e successive integrazioni e modificazioni.
- D.L. 31 agosto 2013, n. 102 convertito con modificazioni dalla Legge 28 ottobre 2013, n. 124.
- Legge 27 dicembre 2013, n. 147 e s.m.i..
- Regolamento comunale.
- Legge 28.12.2015 n. 208.
- Legge 30.12.2019 n. 160.
Ai sensi del comma 10, articolo 1, Legge 28 dicembre 2015 n. 208 viene introdotta una riduzione del 50% della base imponibile IMU per le abitazioni, escluse quelle classificate in A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato a parenti in linea retta entro il 1°grado a condizione che:
Vanno considerate anche le pertinenze secondo i limiti previsti per l'abitazione principale, ovvero in un massimo di 3, una per ogni categoria catastale C/2, C/6 e C/7.
Per "immobile" come specificato dalla circolare n. 1/DF del 17 febbraio 2016, deve intendersi un immobile ad uso abitativo.