L'attività della Polizia Locale consiste nell'effettuare il controllo del territorio al fine di prevenire comportamenti illeciti che postrebbero causare disagi e danni alla collettività.
Negli Uffici della Polizia Locale si possono espletare le seguenti pratiche:
- comunicazioni di cessione fabbricato
- denunce di infortunio sul lavoro
- pratiche relative all'infortunistica stradale
- domande per l'occupazione temporanea suolo pubblico
- occupazione suolo pubblico (COSAP) temporanea
- rilascio contrassegni portatori di handicap
- pratiche inerenti le contravvenzioni
- ricorsi al C.d.S. e comunali
- viabilità e traffico (per problemi legati alla circolazione veicolare)
- istruttoria pratiche di residenza
- Polizia amministrativa e pubblica sicurezza: pratiche inerenti le attività di commercio su aree private e pubbliche - esercizi di somministrazione di alimenti e bevande - autorizzazioni allo svolgimento di manifestazioni varie - pratiche inerenti autorizzazioni di P.S.
Lunedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Martedì - Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.00
Giovedì chiuso
Venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00
Sabato dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Referenti:
Agenti di Polizia Locale: Claudio Rolla - Noemi De Luca
Collaboratore Amministrativo: Vanessa Garavaglia